IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] allegra 2 allegramente 1 allegrandosi 1 allegrezza 24 allegro 3 allentarsi 1 allenti 1 | Frequenza [« »] 25 ricevere 25 vincere 25 volontà 24 allegrezza 24 battaglia 24 fama 24 genti | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze allegrezza |
Parte, Capitolo
1 II, IV| dentro cantare con grande allegrezza quel salmo che dice: "Levisi 2 II, IV| costante, nè mai per troppa allegrezza si risolvea in riso, nè 3 II, IX| io udendo, e con grande allegrezza ringraziando Iddio, sì gli 4 II, IX| consolazione, e la paura tornerà in allegrezza: ma se fosse tentazione 5 II, XIII| menare un'anima con grande allegrezza al cielo: della qual cosa 6 II, XIII| Antonio concepette tanta allegrezza, che non la poteva nascondere: 7 II, XIII| della cagione di quella allegrezza, rispuose:~ ~"Sappiate che 8 II, XIII| amici, ne fecero singulare allegrezza; e notando i frati lo dì 9 II, XIV| in quel lago con grande allegrezza; e alquanti altri non potendogli 10 II, XIV| libera, a lei fece grande allegrezza, ed il popolo tutto a grandi 11 II, XIV| Antonio tornò con grande allegrezza, alla desiderata solitudine.~ ~ ~ 12 II, XVIII| uscì del corpo. E tanta allegrezza nella faccia avea nell'ora 13 III, VI| poichè fu ricevuto con grande allegrezza, come fu sera, fece apparecchiare 14 XI | posarono. Ivi Frontonio con più allegrezza e sicurtà di Dio orava e 15 XI | ginocchioni in terra per grande allegrezza, lodarono e ringraziarono 16 XII, I| dentro, e quivi con grande allegrezza lodava Iddio e stava in 17 XII, I| noi partito, ma con grande allegrezza ogni cosa ha sopportato. 18 XII, I| fu ripieno di mirabile allegrezza e disse loro:~ ~"Padri e 19 XII, III| gl'ingenerava maggiormente allegrezza e più eccitava la sua carità; 20 XII, IV| cavallo e menolla con grande allegrezza. E come fu giunto al suo 21 XIII | buono, e che paura e che allegrezza insiememente! Avemmo paura 22 XIII | leonessa non ci vedesse; allegrezza vedendo perire quegli da 23 XIV, I| lo invito, e con grande allegrezza, poich'ebbono mangiato, 24 XVI, II| tempio. Allora per grande allegrezza incominciai a lagrimare