IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maravigliose 2 maravigliossi 3 maraviglisi 1 mare 23 maria 53 marie 1 marina 8 | Frequenza [« »] 23 eulogio 23 forma 23 gl' 23 mare 23 meglio 23 prese 23 sotto | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze mare |
Parte, Capitolo
1 II, V| diverse parti del mondo per mare e per terra; ma noi, per 2 III, III| notte andando errando fra 'l mare e 'l padule di quel diserto 3 III, IV| Ailar, la quale è presso al mare Rosso, che avea nome Orione, 4 III, VII| essendo già nel mezzo del mare Adriatico, un giovane figliuolo 5 III, VII| ci perseguiti eziandio in mare? dammi spazio di giugnere 6 III, VII| si chiama Pachino in sul mare all'entrata di Cicilia. 7 III, VII| andò infra terra lungi dal mare venti miglia e quivi stando 8 III, VIII| reprimette l'impeto del mare, e poi fuggì in Cipri.~ ~ 9 III, VIII| per giudizio di Dio che 'l mare uscendo fuori de' termini 10 III, VIII| per l'impeto dell'onde del mare che quivi percoteano; e 11 III, VIII| puosero in sulla ripa del mare. Mirabil cosa dico: facendo 12 III, VIII| segno della croce contr'al mare, e imprimendo il segno nella 13 III, VIII| il segno nella rena, lo mare (che incredibil cosa pare 14 III, VIII| cosa è far diventare lo mare come un monte che non si 15 III, VIII| pirati, cioè scherani di mare, sicchè dall'una parte veggendo 16 III, IX| trovò dodici miglia infra mare uno monte, quasi uno scoglio 17 IX | perchè fosse isdegnato per lo mare: ma vedendo poi che non 18 XV | mandava alcun monaco al mare, che v'era presso a tre 19 XV | mercatanzie che venivano per mare. E un giorno disse l'abate 20 XVI, II| e poich'io sarò intra 'l mare, bisogno fia che mi notrichino, 21 XVI, II| me n'andai alla riva del mare e trovai dieci giovani marinari 22 XVI, II| nè paura di tempesta di mare, nè vergogna della gente 23 XVI, II| maraviglio non poco come il mare sostenne tante mie iniquitadi,