Parte, Capitolo

 1     II,      I|         invidia, dall'uno imprendea astinenzia, dall'altro umiltade, ed
 2     II,     II| maravigliava della sua infaticabile astinenzia e pazienzia nelle fatiche
 3    III,      I|            in riprendere, rigido in astinenzia, come umile e caritativo
 4    III,     II|         della mirabile penitenzia e astinenzia sua.~ ~E ciò vedendo il
 5    III,     II|     comprenderemo brevemente la sua astinenzia, distinguendola per certi
 6    III,     II|           sentendo per questa tanta astinenzia caligare li suoi occhi e
 7    III,     VI|           della grande penitenzia e astinenzia, che io per me Geronimo
 8    III,     VI|            è quivi presso. In tanta astinenzia e tanta asprezza stava,
 9     IV,     II|      attenuato e arido per la molta astinenzia. E poichè fummo sufficientemente
10     IV,     II|         allenti lo rigore della sua astinenzia, e per questa cagione viene
11     IV,    III|            veramente uomo di grande astinenzia e che senza sua fatica non
12     IV,      V|              lo quale per la grande astinenzia e solitudine, la quale avea
13      V        |          continui si diede a grande astinenzia e penitenzia e confortandosi
14     IX        |          era uomo anche di mirabile astinenzia e dottissima della Scrittura
15      X        |            orazioni ed era in tanta astinenzia che in venticinque anni
16      X        |       predetto Elpidio per la detta astinenzia era diseccato e purificato
17    XII,      I|           diventò molto perfetto in astinenzia e umiltà e carità, istando
18    XII,      I|            mutò la regola della sua astinenzia, ma sempre parendogli fare
19    XII,    III|         perdere la regola della sua astinenzia per loro cagione, volendo
20    XII,     IV|             seguitare lo suo zio in astinenzia e in ogni altra perfezione,
21    XII,     IV|         sentendosi quasi un odore d'astinenzia e di santitade uscire di
22    XII,     IV|     penitenzia e della sua purità e astinenzia, e sentìgran dolore
23    XII,     IV|             in penitenza e in tanta astinenzia che non mangiò pane; e ora,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License