IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alcune 8 alcuni 18 alcuno 26 alessandria 23 alessandrino 1 all' 100 alla 195 | Frequenza [« »] 24 poteva 24 trovando 24 usanza 23 alessandria 23 altrui 23 astinenzia 23 da' | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze alessandria |
Parte, Capitolo
1 I, II| piangendo diceva:~ ~"Guai a te, Alessandria, la quale per Iddio adori 2 I, II| somigliante uomo vivo in Alessandria fu menato, e poi lo suo 3 II, X| Capitolo X~ ~Come andò in Alessandria a confortare i martiri che 4 II, X| molti n'erano menati in Alessandria per essere martirizzati, 5 II, X| E poichè fu pervenuto in Alessandria, intrava sollecitamente 6 II, X| coronato già lo vescovo d'Alessandria Pietro per martirio, Antonio, 7 II, XIV| e giusta ira discese in Alessandria e predicò pubblicamente 8 II, XIV| quando voleva uscire d'Alessandria, una femmina venne correndo 9 II, XVII| sotto Nestorio prefetto d'Alessandria era duca e principe d'Egitto, 10 II, XVII| prefetto a certo luogo fuori di Alessandria a sollazzo, lo cavallo suo 11 II, XVIII| date ad Atanasio vescovo d'Alessandria; e a Serapione vescovo date 12 III, I| spina, mandato da loro in Alessandria per istudiare in grammatica, 13 III, VI| quindi e andossene presso ad Alessandria ad un luogo d'alquanti frati 14 IV, VI| oggi è venuta la novella in Alessandria come l'imperadore Teodosio 15 VI | monasteri che sono intorno ad Alessandria, nelli quali trovai ben 16 VII | Antonio.~ ~Un buon uomo d'Alessandria, lo quale avea nome Eulogio, 17 VII | passando un giorno per Alessandria, trovò nella piazza giacere 18 VII | Eulogio, lo quale se' venuto d'Alessandria".~ ~Al quale Eulogio andando, 19 IX | navicando furono dilungati d'Alessandria bene più di cento miglia, 20 XIV, I| monaco.~ ~Fu nella città d'Alessandria un gentiluomo e onorabile, 21 XIV, I| era presso ivi, fuori d'Alessandria, avea molti santi monaci, 22 XIV, II| e mandarongli per tutta Alessandria e per l'Egitto cercando 23 XVI, II| dissoluta giovane fuggii in Alessandria, dove in quanta disonestà