Parte, Capitolo

 1      I,      I|        sue ricchezze, si diede vista di volerlo accusare e di
 2     II,    III|         Ruggiva lo leone dando vista d'andargli addosso; lo toro
 3     II,    III|      così ciascuno con crudele vista e volto e grida contra lui
 4     II,     VI| Scritture; e se eziandio danno vista di venirci a uccidere, non
 5     II,     IX|       casa dove io era, davano vista di volermi uccidere e divorare;
 6     II,     XI|        in verso Antonio davano vista di divorarlo; e incontanente
 7     II,    XII|         gli uomini veggiono la vista di fuori, ma Iddio vede
 8     II,     XV|      Antonio vedendo, pur alla vista conobbe che erano Pagani,
 9    III,     IX|   reverenzia o per farne altra vista; ma incontanente che fosse
10    III,     IX|  incontanente a Cipri, e dando vista di volere abitare nel predetto
11     IV,      I|       utile, e senza questo la vista corporale poco giova. Or
12     IV,     II|     certo che mostrano e hanno vista d'avere renunziato al mondo,
13     IV,    III|       la sua iniquitade, diede vista di volerla abbracciare e
14    XII,    III|     una iscura in mano, e dava vista di voler disfare la cella
15    XII,     IV|      lo conobbe allora,  per vista,  per parole. E poi Abraam
16   XIII        |  cotale matrimonio quanto alla vista stati più tempi, incominciaronsi
17     XV        |  malcontento e parea che desse vista di volersene andare per
18    XVI,      I|  riverenza e santità pure alla vista, gittóglisi in terra e fecegli
19    XVI,      I|   avesse avute; sapendo che la vista e la lode degli uomini fanno
20    XVI,      I|     forma e infignevasi e dava vista d'orare. E in questo mezzo
21    XVI,      I|       per inganno presa questa vista e fatta questa orazione?
22    XVI,    III|    mirando verso Zozima faceva vista che si fidasse, e mostravagli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License