Parte, Capitolo

 1      I,     IV|    Geronimo peccatore; chè in verità vi dico che, se Iddio mi
 2     II,      I|    già avanzasse in fama e in verità di santità, a tutti non
 3     II,     IV|    parea e non era, ma pur in verità una grande massa d'oro:
 4     II,     IV| conoscendo, secondochè era la verità, che quello cotale romore
 5     II,     VI|       bene e rivelinci alcuna verità, ci  ammaestramento Cristo,
 6     II,     VI| pognamo che bene dicessero la verità; per dare a noi ammaestramento
 7     II,     VI|      ammaestramento che nulla verità dobbiamo da lui voler sapere,
 8     II,     VI|      loro creduto eziandio la verità,  intesi i loro ammaestramenti,
 9     II,     VI|    loro fede nel bene e nella verità non credessero poi loro
10     II,    VII|        e però revelano alcuna verità per inlacciare poi l'anima
11     II,   VIII|       e' risponderà loro: "In verità vi dico che non vi conosco
12     II,     IX|      costretto di dire questa verità; e veramente è così che
13     II,    XIV|    nullo peccato lo quale con verità contro ad Antonio potessero
14     II,    XIV|  credesse poter revocare alla verità della fede, e studiosamente
15     II,     XV|   questo mondo, ma secondo la verità della fede, la quale c'è
16     II,     XV| predichiamo, ma fondati nella verità della fede e ammaestrati
17     II,    XVI|      si mostrò per effetto la verità della visione d'Antonio,
18     IV,      V|    parea trattare, come se in verità fosse con lei; e tutto quel
19     XV        |    affliggere, e dissegli: In verità ti dico che più in questo
20    XVI,      I|     rischiari e mostritene la verità. Io non sono spirito ch'
21    XVI,      I|     quando ci venisti, chè in verità non per vanagloria, ma per
22    XVI,    III|          Certamente so che la verità di Dio mai non mente; per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License