IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] solamente 21 soldi 2 sole 11 solea 22 solenne 2 solenni 1 solennità 1 | Frequenza [« »] 22 pare 22 predette 22 quindi 22 solea 22 studio 22 venuta 22 verità | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze solea |
Parte, Capitolo
1 I, IV| corse, secondo ch'egli solea narrare con tanto desiderio 2 I, IV| orava, ma non sentendo, come solea, Paolo sospirare quando 3 II, II| del secolo, la quale avere solea e potea, se volea. E poi 4 II, III| parlare; onde egli po scia solea dire che quelli flagelli 5 II, III| predetto suo amico, lo quale solea arrecare da mangiare, per 6 II, XIII| sua vita, e spesse volte solea visitare Antonio; e però 7 II, XVIII| Essendo venuto una fiata, come solea alcuna volta, a visitare 8 III, V| ne ricolse meno che non solea, e diventò aceto; e tutto 9 III, VI| conducendo uno diacono che solea in su li dromedari portare 10 III, VI| pervennero al monte, nel quale solea stare Antonio, e non ritenne 11 III, VI| ciascun luogo, mostrando dove solea orare, dove si solea coi 12 III, VI| dove solea orare, dove si solea coi suoi discepoli recreare, 13 III, VI| discepoli recreare, dove solea operare, mostrandogli anche 14 III, VI| diletto. Giacea nel letto dove solea stare Antonio, e tutto il 15 III, VIII| non si potea spargere come solea, con mirabil impeto e furore 16 IV, V| avvegnachè non quale nè quanto solea, vennegli incontanente una 17 XII, III| parvegli che la matta dove solea giacere ardesse; allora 18 XII, IV| a un giovane romito che solea visitare Abraam, ch'egli 19 XII, IV| finestrella, onde Abraam solea parlare con lei, e durò 20 XIV, II| un giorno Panuzio, come solea spesso, al monistero pregando 21 XIV, II| ma perdo te, per lo quale solea ricevere grande consolazione 22 XVI, II| sospignere addietro come solea e entrai nel tempio. Allora