IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perfettissimi 3 perfettissimo 2 perfetto 12 perfezione 21 perfidia 1 pergamo 1 periamo 1 | Frequenza [« »] 21 morta 21 natura 21 peccati 21 perfezione 21 salmi 21 salute 21 solamente | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze perfezione |
Parte, Capitolo
1 II, XV| essendo crocifisso mostrò perfezione di pazienza e d'ogni virtù, 2 II, XV| di caritade? quando tanta perfezione e devozione ne' solitarii? 3 II, XVIII| quel punto si mostrò la sua perfezione. Essendo venuto una fiata, 4 III, I| meglio che in un libro, la perfezione d'ogni virtù, istudiavasi 5 IV, I| fu di tanta divozione e perfezione che pur egli solo assai 6 IV, II| impedire e far perdere ogni perfezione; e ha questo vizio due spezie. 7 IV, II| quando delle virtudi e della perfezione che si sente, cerca la gloria 8 IV, IV| poi venne a gran santità e perfezione.~ ~Quello che avvenne anche 9 IV, IV| grazia era venuto a tanta perfezione, che Iddio per lui faceva 10 IV, V| caduto dall'altezza della perfezione, avvegnachè egli ancora 11 V | grande studio di venire a perfezione di monaco. Or sappi che 12 V | Cristo per la via della perfezione e togli la croce tua, e 13 V | di Panuzio venuto a gran perfezione, un giorno Panuzio standosi 14 IX | mortificamento, nè a tanta perfezione".~ ~Allora le disse Serapione:~ ~" 15 X | Dio che facea vergogna la perfezione della sua vita a quelli 16 XII, III| avendo invidia a tanta sua perfezione, assalillo con mirabili 17 XII, IV| astinenzia e in ogni altra perfezione, e cantava insieme con lui 18 XIII | incominciai a piagnere la perfezione monastica e la verginità 19 XIV, I| ridicendo a' frati la sua perfezione, tutti ringraziarono Iddio, 20 XVI, I| uomo da sè medesimo ha vera perfezione; chè sappi che assai sono 21 XVI, III| sia ancora dilungi dalla perfezione, la quale in prima, come