Parte, Capitolo

 1      I,      I|      ritraeva il piangere della moglie,  il timore di Dio, 
 2     II,      V|    considerando l'esemplo della moglie di Lotto, che tornò in istatua
 3    III,     IV|       venne al monastero con la moglie e co' figliuoli per ringraziare
 4    III,     VI|    primo marito, essendo allora moglie del prefetto, ma non servando
 5     IV,      I|    dicendo questa risposta alla moglie, ella medesima sopra ciò
 6     IV,      I|  cavalieri, a raccomandargli la moglie che moria di dolori di parto;
 7     IV,      I| riceveano perfetta sanitade. La moglie d'uno senatore essendo per
 8     IX        |         infra due mesi lui e la moglie e la famiglia tutta convertì
 9      X        |        nato di Iericonto e avea moglie, e tanto amava gli monaci
10    XII,      I|         prima come ei lasciò la moglie e fecesi romito e diventò
11    XII,      I|      pareva di fargli menare la moglie, inducevanlo a ciò per molte
12    XII,      I|  vincere e consentì a menare la moglie. E fatte le nozze con gran
13   XIII        |          che fu preso e datogli moglie per forza, ma non però perdette
14   XIII        |        vóllomi molto tosto dare moglie; la qual cosa rinunziando
15   XIII        |         nella quale trovando la moglie e i figliuoli di questo
16   XIII        |       volea ch'io prendessi per moglie quella femmina ch'era stata
17   XIII        |     parenti per non prendere la moglie, poichè questo sono costretto
18   XIII        |    dissi verso quella mia nuova moglie: 'Statti con Dio, infelice
19   XIII        |         e amavala molto più che moglie; tuttavia, temendo di perdere
20    XIV,      I|       gentile e santa donna per moglie, ma sterile, e doleasi molto
21    XIV,      I|      per la qual cosa egli e la moglie massimamente facevano molte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License