Parte, Capitolo

 1    III,    III|        della sua santitade una donna della contrada, la quale
 2    III,    III|         sì fu pertinace quella donna che non lasciò Ilarione,
 3    III,     VI|         E dopo due anni quella donna, della quale facemmo memoria,
 4    III,     VI|        vita".~ ~Credettegli la donna, come a persona che era
 5    III,     VI|        d'Antonio, e conobbe la donna che Antonio era morto in
 6    III,     IX|        vi venne una santissima donna che avea nome Gostanza,
 7    III,     IX| devozione di quella santissima donna, cioè Gostanza, della quale
 8     IV,      I|        in visione ad una santa donna.~ ~In prima per fondamento
 9     IV,      I|     che permettesse che la sua donna, la quale era in certe infermitadi
10     IV,      I|     fede:~ ~"Va, disse, la tua donna mi vedrà stanotte; ma non
11     IV,      I|        in visione apparve alla donna, e dissele:~ ~"Grande è
12     IV,      I|       E dipo' queste parole la donna svegliandosi ridisse al
13     IV,      I| fattezze, che gli disse la sua donna, di Giovanni, che erano
14     IV,      I|       Dio. Ma sappi che la tua donna è morta; ma Iddio per la
15      V        |   volta, trovando io una bella donna ismarrita che andava errando
16      V        |  tenuta continenzia con la mia donna e insino a ora nullo il
17    XIV,      I|       avea una gentile e santa donna per moglie, ma sterile,
18    XIV,      I|       Panuzio e dell'abate, la donna ingravidò e fece una figliuola
19    XIV,      I|    giorno anche vi menò la sua donna, ac ciocchè l'abate e gli
20     XV        |        essendogli morta la sua donna, rimase solamente con una
21    XVI,     II|    della Immagine della Nostra Donna quivi presso dirimpetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License