Parte, Capitolo

 1     II,      I|        colla madre, studiava d'orare e ringraziare Iddio con
 2     II,     VI|   tanto vegghiare, digiunare e orare che il corpo ne infermi,
 3     II,     IX|  sforzandomi di più fervemente orare e cantando in loro dispetto
 4     II,   XIII|    stanco del vegghiare e dell'orare, quello indemoniato venne
 5    III,      I|      vita, come era assiduo in orare, dolce e benigno in parlare,
 6    III,     VI|    luogo, mostrando dove solea orare, dove si solea coi suoi
 7    III,     IX|     demonii, sentendo pena del orare, alquanti incontanente,
 8     IV,     II|    vacare a Dio, contemplare e orare. E se per questo modo l'
 9     IV,      V|      il quarto , entrando ad orare e fare lo suo officio, stava
10     IV,      V| argomento di gridare a Dio e d'orare si partì e mossesi come
11      V        |       ordine dovesse tenere in orare e in lavorare e in tutti
12    XII,      I|       predetta chiesa, non per orare, che non erano cristiani,
13    XIV,      I|        in cantare, vegghiare e orare e in altri esercizi spirituali,
14    XIV,     II|     dissegli:~ ~"Non cessare d'orare per me e priega Iddio ch'
15    XVI,      I|    cibo dell'anime loro essere orare e parlare con Dio, e quello
16    XVI,      I|        ponendosi ginocchione a orare verso l'oriente, secondo
17    XVI,      I|       di dare la benedizione e orare, perciocchè per più anni
18    XVI,      I|        l'oriente, incominciò a orare con silenzio, sicchè Zozima,
19    XVI,      I|     infignevasi e dava vista d'orare. E in questo mezzo Maria
20    XVI,    III|        incominciò a piagnere e orare, e disse:~ ~"Signor mio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License