Parte, Capitolo

 1    III,    III|      guarisse, disse Ilarione:~ ~"Sappi che tu non puoi guarire,
 2    III,     IV|         per me e per te; perocchè sappi che se io ricevessi quello
 3    III,      V|        pane d'orzo e dissegli:~ ~"Sappi che i monaci che usano questo
 4    III,     VI|     frutto avesse la venuta; onde sappi che oggi sono due giorni
 5     IV,      I|          corporale poco giova. Or sappi che io non come giusto e
 6     IV,      I| renderesti molte grazie a Dio. Ma sappi che la tua donna è morta;
 7      V        |          perfezione di monaco. Or sappi che Iddio mi ha revelato
 8      V        |        voce da Dio e dissegli:~ ~"Sappi che tu se' simile al signore
 9    VII        |         pensato? di gittarlo via? sappi che colui che 'l fece non
10   VIII        |   appartiene al tuo proponimento, sappi che se' perfetto; e però
11     XI        |         miei servi nel diserto, e sappi che se tu indugi, provocherai
12    XII,    III|    conculcato da te, ma per certo sappi che mai non mi partirò da
13   XIII        |        uccidi prima me che te: ma sappi che, eziandio se 'l mio
14    XIV,     II|         figliuola Eufrosina; onde sappi ch'io sono dessa, e tu se'
15    XIV,     II|       quello che io promessi; chè sappi veramente che questo è venerabile
16    XIV,     II|          istare e morire qui; chè sappi ch'io ho veduto mirabile
17    XVI,      I|            diventato perfetto; ma sappi che niuno uomo da  medesimo
18    XVI,      I|           ha vera perfezione; chè sappi che assai sono gli altri
19    XVI,     II|     usanza del monistero tuo: chè sappi, se tu pur volessi, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License