Parte, Capitolo

 1      I,     II|        preghiamoti che per noi prieghi lo comune Signore, lo quale
 2     II,   XIII|     suo passamento; per li cui prieghi importuni e santa forza
 3     II,   XVII|      venisse a loro; de' quali prieghi Antonio non curandosi, temendo
 4    III,     VI| fanciulli per lui ritenere; ai prieghi dei quali quelli stando
 5    III,     VI|      egli s'arrendesse ai loro prieghi, ed egli pure perseverando
 6     IV,      V|       quegli, costretto per li prieghi dei frati di parlare, non
 7     XI        |    tempo avessono pazienzia. I prieghi del quale Iddio benignamente
 8    XII,      I|       servo, esaudisci li miei prieghi e dammi fortezza in questa
 9    XII,     IV|    perdonato le avesse. Li cui prieghi e pianti lo benigno Iddio
10    XIV,      I|  matrimonio. Esaudendo Iddio i prieghi di Panuzio e dell'abate,
11    XIV,      I|      menato innanzi, acciocchè prieghi Iddio per lei; e perocchè
12    XIV,      I|     marito: da Dio per li tuoi prieghi la riconosco; onde ti priego
13    XIV,      I|     che ti sia raccomandata, e prieghi Iddio che la faccia buona;
14    XIV,     II|      tue limosine e orazioni e prieghi che fai e hai fatti fare
15     XV        |     hai vituperati tutti; e a' prieghi di questi monaci ti ricevo
16    XVI,      I|      per tutto il mondo, e che prieghi Iddio per li miei peccati".~ ~
17    XVI,     II|        ma priegoti, Padre, che prieghi la divina misericordia che
18    XVI,     II|    pagatrice appo Dio e che 'l prieghi che mi lasci entrare cogli
19    XVI,     II|        e hai esauditi gli miei prieghi, e per te sono stata degna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License