Parte, Capitolo

 1     II,    XVI|            cominciò molto forte a piagnere e sospirare; e stando un
 2     II,    XVI|         incominciarono a temere e piagnere fortemente. E tornando Antonio
 3     II,  XVIII|          con mirabile tenerezza a piagnere e a lacrimare, ed abbracciavanlo
 4    III,    III|       Ilarione medesimo provocò a piagnere. Che più debb'io dire? sì
 5    III,      V|           notte lo facea urlare e piagnere e stridire li denti, udendo
 6    XII,      I|    lasciami stare qui rinchiuso a piagnere le mie iniquitadi".~ ~Al
 7    XII,      I|        tua santitade che mi lasci piagnere le mie iniquitadi e starmi
 8    XII,      I|           incominciò fortemente a piagnere e dissegli:~ ~"O che sono
 9    XII,      I|           incominciò fortemente a piagnere e levò gli occhi al cielo
10    XII,      I|        conoscendosi, incominciò a piagnere amaramente e disse:~ ~"Perchè,
11    XII,     IV|           incominciò fortemente a piagnere e disse:~ ~"Oimè, qual crudel
12    XII,     IV|         pure si fece forza di non piagnere, temendo che se ella lo
13    XII,     IV|          non si potè contenere di piagnere; ma incominciò a piagnere
14    XII,     IV|         piagnere; ma incominciò a piagnere e disse:~ ~"Oimè, misera
15    XII,     IV|          sei tu venuta sopra me a piagnere i peccati tuoi?".~ ~E come
16    XII,     IV|      incominciò fortissimamente a piagnere e disse:~ ~"O figliuola
17   XIII        | gittandomi in terra incominciai a piagnere la perfezione monastica
18     XV        |            e tutti cominciarono a piagnere e a picchiarsi il petto
19    XVI,    III|     vedendola venire incominciò a piagnere e orare, e disse:~ ~"Signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License