Parte, Capitolo

 1      I,      I|         di sotto, rimase Paolo in etade d'anni sedici, morti già
 2     II,      I|           casa, essendo ancora in etade puerile, inspirato e ammaestrato
 3     II,     II|        iscurità e laidezza e sì l'etade inferma, nella quale mi
 4     II,     IV|          Antonio in quel tempo in etade d'anni trentacinque, sentendosi
 5     II,    XIV|         ogni setta e condizione e etade gente grandissima correva
 6    III,      I|          e dissoluti, giovane per etade, ma antico e maturo per
 7    III,      I| provvidenzia tutto. Era allora in etade d'anni quindici, e così
 8    III,      I|     dentro. E avvegnachè sì per l'etade e sì per natura fosse dilicatissimo,
 9    III,    III|       dicemmo di sopra, essendo d'etade di diciotto anni, alquanti
10    III,    III|        essendo Ilarione allora in etade d'anni ventidue, mossesi
11    III,   VIII|         abito, del parlare e dell'etade, e d'altri segni di questo
12     IV,     VI|    qualunque abito o condizione o etade, sempre, inanzichè altro
13    XII,     IV|       savia e buona, crescendo in etade e in santitade si sforzava
14    XII,     IV|        credere che egli in quella etade la volesse vedere per male
15    XIV,      I|          essendo già Eufrosina in etade d'anni dodici, la sua madre
16    XIV,      I|     Eufrosina, ed essendo ella in etade di diciotto anni, menolla
17    XIV,      I|  ringraziarono Iddio, lo quale in etade ancora tenera operava così
18     XV        |         divote. E venendo ella in etade d'anni diciassette, questo
19    XVI,     II|            e essendo pervenuta ad etade di anni dodici, vivendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License