IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ultima 1 ultime 1 ultimo 11 umana 18 umane 1 umano 8 umidità 1 | Frequenza [« »] 18 signor 18 stette 18 tornare 18 umana 18 un' 18 visitare 18 volle | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze umana |
Parte, Capitolo
1 I, III| mi narri in che stato è l'umana generazione, e sotto che 2 II, II| intendendo lo nimico dell'umana generazione in Antonio tante 3 II, II| gittandoglisi ai piedi, in voce umana confessò e disse:~ ~"Oimè 4 II, V| pericolosa condizione dell'umana vita, non peccheremo mai. 5 II, VI| volere perverso, nulla virtù umana gli potrebbe resistere, 6 II, VIII| che per la condizione dell'umana fragilità nel primo e subito 7 II, IX| richiede la fragilità dell'umana natura, vergognavasi mirabilmente 8 II, XI| diserto, l'avversario dell'umana generazione ciò vedendo, 9 II, XIII| potenzia e misericordia umana, ma di Gesù Cristo, lo quale 10 II, XIV| eccedono la condizione della umana natura quelli che ora descrivo. 11 II, XV| la gentilezza della mente umana ad adorare gl'idoli sordi 12 II, XV| Dio, e che per salute dell'umana natura volontariamen te, 13 III, II| venire lo demonio in ispezie umana di dietro, e gittoglisi 14 IV, II| in quanto è possibie all'umana fragilitade, contemplare 15 V | ogni ordine e stato dell'umana vita sono alcuni che piacciono 16 XVI, I| quale solo può curare l'umana fragilità, insegni a te 17 XVI, I| ch'io non vidi creatura umana".~ ~E Zozima rispuose e 18 XVI, I| ci liberi dal nimico dell'umana generazione e diaci lo suo