Parte, Capitolo

 1      I,    III|      abbracciato, mossesi per tornare al monistero suo per lo
 2     II,     II|   tempo godere lo mondo e poi tornare a Dio. Delle quali tutte
 3     II,     II|    quanti n'ho fatti cadere e tornare alle brutture di prima che
 4     II,    III|    dopo tanti flagelli ancora tornare, congregati tutti i suoi
 5     II,  XVIII|      che egli s'affrettava di tornare al suo romitorio, ingegnavansi
 6     II,  XVIII|      di fuori, affrettossi di tornare al suo abitacolo che era
 7    III,     VI| coserelle perchè 'l facessero tornare in grazia d'Ilarione. Or
 8    III,     VI|        e però gli piacesse di tornare al monasterio di Palestina,
 9    III,     VI|     volendolo pure inducere a tornare in Palestina, per venire
10    III,   VIII|  innanzi, costretti furono di tornare a dietro.~ ~ ~
11     IV,     IV|       mezzo ti consigliamo di tornare a godere e di lasciare questa
12     IV,     IV|      non furono più arditi di tornare a lui  di fargli alcuna
13     IV,      V| essendo tentato, si mosse per tornare al secolo, ma Iddio lo ricoverò,
14     IV,      V|    mossesi come disperato per tornare al secolo. E movendosi di
15   XIII        |       d'onestade mi volea far tornare al secolo, e provandomi
16   XIII        |    dicevami che questo era un tornare e un guatare a dietro, poichè
17   XIII        |  volontà del mio abate, volli tornare alla mia patria. E crescendomi
18     XV        |    volta gli paresse tardi da tornare al monistero, rimaneva in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License