Parte, Capitolo

 1     II,      V|    temessimo di giugnere vivi a sera, e coricandoci la sera temessimo
 2     II,      V|        a sera, e coricandoci la sera temessimo di non vedere
 3     II,    XII|    massimamente la mattina e la sera; ripensate e recatevi a
 4     II,    XII|   vostra ira non duri in sino a sera, avvegnachè simigliantemente
 5     II,    XII|      voi stessi la mattina e la sera, ed esaminatevi diligentemente;
 6    III,    III|       promise venire in Gaza la sera, posto il sole. E poi, come
 7    III,     VI|     ceci ponendo Esichio poi la sera in mensa per cenare, Ilarione,
 8    III,     VI|         digiuno ognidì insino a sera e camminare. Ed entrando
 9    III,     VI|      grande allegrezza, come fu sera, fece apparecchiare l'asinello
10    III,     VI|         Ilarione era partito la sera dinanzi dai detti frati,
11     IV,    III|         cadere. Ed ecco che una sera ebbe presa forma d'una bella
12     IX        |       cento miglia, essendo già sera, tutti incominciarono a
13   XIII        |        consentirgli, presila la sera e menaila in quella spelonca
14   XIII        |       otri. E fatto questo, una sera nel principio della notte
15   XIII        |          ma aspettammo insino a sera sempre immaginandoci, se
16   XIII        |        trovarla. Ma pure poi la sera uscimmo fuori, e trovando
17    XIV,      I|         a modo di maschio, e la sera al tardi uscì di casa e
18    XIV,     II| Eufrosina, e' rispuosono che la sera al tardi l'aveano veduta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License