Parte, Capitolo

 1     II,      I|        d'abitare colle genti del secolo, acceso d'un santo desiderio,
 2     II,     II|         della gloria e pompa del secolo, la quale avere solea e
 3     II,    XVI|       loro: Ecco li principi del secolo ci hanno mandate loro lettere;
 4     II,  XVIII|         aiutati da' principi del secolo, perciocchè poco dovea durare
 5    III,     VI|        da capo essere tornato al secolo; tanta gente ci viene: e
 6     IV,      V|          si mosse per tornare al secolo, ma Iddio lo ricoverò, ed
 7     IV,      V|        Iddio, eziandio in questo secolo, remunerare lo suo fedel
 8     IV,      V|      importunamente traendolo al secolo, pur almeno quel  si fece
 9     IV,      V|         disperato per tornare al secolo. E movendosi di notte venivasene
10     IV,     VI| commendare quelli che stando nel secolo intendono all'opera della
11   VIII        |      arti, secondo che erano nel secolo, li quali servivano alli
12     IX        | possibile all'uomo ch'è morto al secolo, eccettochè la impietà".~ ~
13     IX        |        detto che tu se' morta al secolo? se dunque se' morta, e
14     IX        |        morta, e come tu dici, al secolo, e 'l secolo a te, cotale
15     IX        |         tu dici, al secolo, e 'l secolo a te, cotale ti fa lo stare,
16   XIII        |          mi volea far tornare al secolo, e provandomi per molte
17    XVI,     II|          permetti, rinunzierò al secolo e a tutte le sue opere,
18    XVI,    III|         tuo agnolo, del quale il secolo non è degno".~ ~E orando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License