Parte, Capitolo

 1     II,     IV|        gente, chi per essere suo discepolo, chi per vederlo, chi per
 2     II,    XIV|         che a lui venissero come discepolo umilmente gli onorava dimandandogli
 3    III,      I|   possiede, non puote essere mio discepolo".~ ~E temendo la sentenzia
 4    III,      V|        una fiata a vedere un suo discepolo in un deserto con moltitudine
 5    III,     VI|           ispiando come Ilarione discepolo e successore d'Antonio era
 6    III,     VI|      prendere lui ed Esichio suo discepolo, perciocchè l'avevano in
 7    III,     VI|         giunse a lui Adriano suo discepolo che venía di Palestina,
 8    III,    VII|     Ilarione menando con seco un discepolo che avea nome Gazano, salì
 9    III,   VIII|          in Cicilia, Esichio suo discepolo l'andava per tutto il mondo
10    III,     IX|          tempo mandò Esichio suo discepolo in Palestina per salutare
11    III,     IX|        lo santissimo Esichio suo discepolo, lo quale allora era in
12      V        |          già quel nuovo eremita, discepolo di Panuzio venuto a gran
13      X        |          quale ebbe nome Elpidio discepolo di un santo vescovo, lo
14      X        |      morte. Di questo Elpidio fu discepolo Sisinnio di Cappadocia,
15   XIII        | santissimi monaci, diventai loro discepolo e procurava la vita mia
16    XIV,      I|     medesimi, non può essere mio discepolo. Non so ch'io ti possa dire
17    XIV,      I|       questi sia tuo figliuolo e discepolo: fa che tu me lo racconsegni
18    XIV,     II|     possiede, non può essere mio discepolo. Confortati dunque e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License