Parte, Capitolo

 1      I,      I|        e poi, legate la mani di dietro, lo fece ponere e legare
 2     II,     IV|         meno, sarebbe tornato a dietro ed avrebbelo trovato, perocchè
 3     II,      V|      mano all'aratro e guastasi dietro, è acconcio e degno d'aver
 4     II,     XI|      voce gli disse che andasse dietro a certi Saracini, che allora
 5     II,    XIV|       femmina venne correndo di dietro e gridando:~ ~"Aspettami,
 6    III,     II|     demonio in ispezie umana di dietro, e gittoglisi addosso, e
 7    III,     VI|         quel giorno, andandogli dietro molta turba, giunse ad una
 8    III,   VIII|   costretti furono di tornare a dietro.~ ~ ~
 9     IV,     VI|        desiderii, gittandosi di dietro ogni altro pensiero e desiderio
10      V        |        aveva in mano, e andógli dietro al diserto, e quivi per
11      V        |  ordinare sua famiglia, andógli dietro all'eremo, e giugnendo ad
12   XIII        |       un tornare e un guatare a dietro, poichè io avea messo mano
13   XIII        |   acciocchè se altri ci venisse dietro seguitando le nostre vestigie,
14   XIII        |   Correvamo fuggendoci e sempre dietro guardandoci, e massimamente
15   XIII        | cammelli molto correndo venirci dietro; li quali vedendo, immaginandomi,
16    XVI,      I|        Zozima si levò e andógli dietro; e venendo al fiume Giordano
17    XVI,      I|        vedendosi correre Zozima dietro, perocch'era ignuda, incominciò
18    XVI,     II|         della Croce, andai loro dietro insino alla porta del tempio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License