Parte, Capitolo

 1      I,     IV|          corpo istare ginocchione colle mani giunte e cogli occhi
 2      I,     IV|        appresso a cavare la terra colle branche e fecero una fossa
 3     II,      I|           più sostenere d'abitare colle genti del secolo, acceso
 4     II,      I|            non manduchi, lavorava colle sue mani, e del suo lavoro
 5     II,    III|           lo minacciava di fedire colle corna della superbia; lo
 6     II,      V|         vita sono eguali i prezzi colle derate: chè veggiamo che
 7     II,    XVI|         Che hanno a fare i monaci colle lettere de' re mondani?
 8    III,     II|   percotevasi il petto fortemente colle pugna, come se per quelle
 9    III,     II|        cominciò a usare dell'olio colle predette vivande; e per
10    III,      V|     vennerli quasi tutti incontra colle mogli e con i figliuoli,
11    III,     VI|    mugghiare, e rompendo le funi, colle quali erano legati, come
12    XII,      I|          gran fervore egli stesso colle sue mani gittò a terra tutti
13    XII,     IV|           infermitade si toccasse colle predette vestimenta o alcuna
14   XIII        |   procurava la vita mia lavorando colle mie mani, e domava lo mio
15   XIII        |       convenia stare alla pastura colle pecore, e stavami volentieri
16    XVI,     II|   piangere e percuotermi il petto colle mani e gittare bene dal
17    XVI,     II| diciassette, e le vestimenta mie, colle quali passai il diserto,
18    XVI,    III|      cavare; onde tu fa' la fossa colle branche, sicchè la possiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License