Parte, Capitolo

 1      I,      I|         ed era mansueto e molto amico di Dio. Lo quale udendo
 2     II,     II|   parlava, rispuose:~ ~"Io sono amico della fornicazione, lo quale
 3     II,    III|    antichi, imponendo a uno suo amico dimestico che certi  della
 4     II,    III|    rinchiudere dal predetto suo amico e dimestico in un casale
 5     II,    III|  sperano, venne lo predetto suo amico, lo quale solea arrecare
 6     II,    III|     dormire, eccetto quello suo amico che l'avea qui recato, accennógli
 7     II,    III|     giunto, mandonne quello suo amico e rimase solo. E non potendo
 8     II,    VII|       Dio, diventi suo perfetto amico. È dunque da curare, non
 9     II,    XIV| studiosamente ammoniva ogni suo amico di fuggirli, dicendo che
10    III,      V|      lettere, come da singolare amico e figliuolo. E quando avvenisse
11    III,     VI|  Gostanzo imperadore, fautore e amico degli Ariani, della cui
12     IV,     II|         perocchè è già divenuto amico come li Santi Apostoli,
13     IV,     II|    fatta a sapere; e come a suo amico donerà ciò che gli addimanderà,
14    XII,      I|      persone per mano di un suo amico carissimo, al quale commise
15    XII,      I|        mandò dicendo a quel suo amico nella città, al quale avea
16    XII,     IV|         menava, mandovvi un suo amico e segretamente fece ispiare
17    XIV,     II|      andò al predetto abate suo amico, e narrandogli la sua tribolazione,
18    XIV,     II|      figliuola di questo nostro amico e benefattore".~ ~E digiunando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License