Parte, Capitolo

 1    III,      I|  Ilarione nato nelle contrade di Palestina, di parenti pagani e idolatri,
 2    III,    III|         insino a quell'ora  in Palestina,  in Siria nullo aveva
 3    III,      V|       parte al vicario ch'era in Palestina per l'imperio, e con grande
 4    III,      V|   rispuose ad Ilarione in lingua palestina, secondochè era dimandato,
 5    III,      V|          convertendosi, tutta la Palestina si riempiette di monasteri,
 6    III,     VI|        suo monastero, che era in Palestina. Ed entrando nel predetto
 7    III,     VI|       suo discepolo che venía di Palestina, e disse come Giuliano imperadore
 8    III,     VI|         tornare al monasterio di Palestina, pognamo che fosse disfatto.
 9    III,     VI|       pure inducere a tornare in Palestina, per venire in fama e in
10    III,     IX|         Esichio suo discepolo in Palestina per salutare quelli frati
11    III,     IX|           lo quale allora era in Palestina, andossene incontanente
12    III,     IX|          lo recò ad una terra di Palestina che si chiama Maiuma; e
13    III,     IX|        Ilarione n'era portato in Palestina, subitamente cadde morta
14    III,     IX|      quelli di Cipri e quelli di Palestina, gloriandosi quelli di Palestina
15    III,     IX| Palestina, gloriandosi quelli di Palestina d'avere lo corpo e quelli
16      X        |         Vidi anche e cognobbi in Palestina un monaco antico, ch'avea
17    XVI,      I|          in uno de' monisteri di Palestina un santissimo uomo e dottissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License