Parte, Capitolo

 1     II,   VIII|      vostra vita. Fare se gni e miracoli non è nostra potenzia, ma
 2     II,      X|      guarita. Molti assai altri miracoli fece Iddio, per lui sanando
 3     II,     XI|    temendo la vanagloria per li miracoli che faceva e per la gente
 4     II,   XIII|      infermità, e i molti altri miracoli che fece.~ ~Un gentiluomo
 5     II,   XIII|         di santità per li molti miracoli che Dio fece per lui a sua
 6     II,   XIII|    Antonio che molti delli suoi miracoli e della sua dottrina si
 7     II,    XIV| Innumerabili sono questi cotali miracoli che Dio fece per l'orazioni
 8     II,     XV|   merita di fare cotali segni e miracoli. Tornate alla legge del
 9     II,  XVIII|     solliciti non di voler fare miracoli, o di profetare, ma d'osservare
10     II,  XVIII|        magnifica di gloria e di miracoli, acciocchè godano della
11    III,    III|       la vita, e di molti altri miracoli suoi.~ ~Quando stava in
12    III,    III|     questo fu il primo de' suoi miracoli. Un'altra gentildonna che
13    III,     IX|       Dio per lui facesse molti miracoli, molti più ne fece al predetto
14    III,     IX|     perciò quell'orto facea più miracoli, perchè l'avea più amato.
15     IX        |      esperto e virtuoso in fare miracoli, visitollo con gran reverenzia
16     XV        |       Santa Marina mostra molti miracoli, lo quale è glorioso in
17    XVI,    III|   credesse, farebbe simiglianti miracoli a . Gloria sia a te, Cristo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License