IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] esercito 2 esercizi 4 esercizio 2 esichio 17 esperienza 3 esperienzia 2 esperti 4 | Frequenza [« »] 17 condizione 17 cura 17 dobbiamo 17 esichio 17 facea 17 fratelli 17 lingua | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze esichio |
Parte, Capitolo
1 III, IV| e perseguitarono lui ed Esichio suo monaco quanto poterono; 2 III, VI| massimamente uno che si chiamava Esichio, lo quale era singulare 3 III, VI| avvenne che una fiata venne ad Esichio e recò un fastelletto di 4 III, VI| verdi, li quali ceci ponendo Esichio poi la sera in mensa per 5 III, VI| ne viene?".~ ~E tacendo Esichio lo nome di quello frate, 6 III, VI| La qual cosa facendo Esichio, secondo il comandamento 7 III, VI| diligentemente e spezialmente Esichio, lo quale l'aveva in ispeziale 8 III, VI| pagani, per prendere lui ed Esichio suo discepolo, perciocchè 9 III, VIII| Capitolo VIII~ ~Come Esichio, lo quale l'andava cercando, 10 III, VIII| fuggito e stavasi in Cicilia, Esichio suo discepolo l'andava per 11 III, VIII| domandava. Per la qual cosa Esichio, volendosi pure chiarire 12 III, IX| infra questo tempo mandò Esichio suo discepolo in Palestina 13 III, IX| che era disfatto. Lo quale Esichio ritornando poi in sulla 14 III, IX| secreto rimanesse. E cercando Esichio tutta l'isola per alcun 15 III, IX| paralitico; e dimandando Esichio chi egli fosse e come vi 16 III, IX| una fiata non essendovi Esichio, sentendosi infermato ed 17 III, IX| poichè intese lo santissimo Esichio suo discepolo, lo quale