Parte, Capitolo

 1      I,    III|  predetti santi, e il diserto chiamava paradiso; onde da' discepoli
 2     II,     II|     che in quelle contrade si chiamava sale, e poi beeva un poco
 3     II,   XIII|   molto pieno d'acqua, che si chiamava Lico; onde dovendosi spogliare,
 4     II,    XVI|      ingentilito, cui Antonio chiamava figliuolo. E dopo le predette
 5    III,      I|   tornò alla sua terra che si chiamava Catabata; e trovando morti
 6    III,     IV|  principe d'una città, che si chiamava Ailar, la quale è presso
 7    III,     IV| Dovendo un cri stiano, che si chiamava Italico, giostrare, ovvero
 8    III,     IV|    serviva ad un idolo che si chiamava Marna, avvedendosi che quegli
 9    III,      V|     da un altro monaco che si chiamava Saba una domenica mattina
10    III,     VI|       massimamente uno che si chiamava Esichio, lo quale era singulare
11    III,     VI|  venne a quel castello che si chiamava Afrodito, nel qual luogo
12    III,     VI|      d'una infermitade che si chiamava morbo regio, la quale corrompe
13    III,     IX|      in certa contrada che si chiamava Bucolica, dove nullo cristiano
14     IV,      I|   dello imperio romano che si chiamava Sirene, la qual era quasi
15   VIII        |    stava in quel luogo che si chiamava Abenen, lo quale aveva nome
16   XIII        |       giunto alla spilonca, e chiamava e gridava ch'io uscissi
17    XIV,     II|     di Eufrosina, la quale si chiamava frate Smeraldo, non conoscendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License