Parte, Capitolo

 1      I,     IV| consiglio, ecco subitamente vide uscire dal diserto molto addentro
 2     II,      I|          che appena era lasciato uscire fuori di casa, essendo ancora
 3     II,      I|      diserto. Ma chiunque voleva uscire del mondo, e convertirsi
 4     II,    XII|        lagrime incominciarono ad uscire degli occhi d'Antonio, così
 5     II,    XII|        incominciò a rampollare e uscire acqua ottima, e fecevisi
 6     II,    XIV|      grande gente, quando voleva uscire d'Alessandria, una femmina
 7    III,     II|         per ispaventarlo e farlo uscire del diserto. Della qual
 8    III,      V|       che io pato! costrignimi d'uscire, e io sono legato sotto
 9    III,      V|       dell'uscio, e non ci posso uscire se quel giovane, che mi
10    III,     VI|     cenare, Ilarione, sentendone uscire una grande puzza, quasi
11     IV,     II|        virtù che non m'ardisco d'uscire fuori di casa: tuttavia,
12     IV,     IV|         non solamente era potuto uscire dalla consuetudine de' peccati,
13    XII,     IV|     visione: Parevagli di vedere uscire d'un certo luogo un dragone
14    XII,     IV|        astinenzia e di santitade uscire di costui, incominciossi
15   XIII        |         molte formiche entrare e uscire per uno stretto pertugio
16    XVI,      I|  lavorare; mai di loro bocca non uscire secolari parole, e non avere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License