grassetto = Testo principale
   Parte, Capitologrigio = Testo di commento

 1     II,    XVI|          sì le scrisse al vescovo Serapione, lo quale era in Egitto.
 2     II,  XVIII|        vescovo d'Alessandria; e a Serapione vescovo date l'altra melote:
 3     IX        |                        Vita di S. Serapione~ ~Di Santo Serapione, come
 4     IX        |           S. Serapione~ ~Di Santo Serapione, come fu grand'amatore di
 5     IX        | perfettissimo monaco ch'ebbe nome Serapione, lo quale avvegnachè fosse
 6     IX        |     Allora rispuose lo beatissimo Serapione e disse:~ ~"Poichè Iddio
 7     IX        |          E partendosi lo predetto Serapione senza pecunia o cosa temporale,
 8     IX        |          partendosi lo santissimo Serapione, venne a Lacedemonia, e
 9     IX        |     incominciarono a mangiare, ma Serapione non mangiava, perocchè non
10     IX        |        sua via. E per questo modo Serapione rimase in sul legno; e i
11     IX        |          rispuose:~ ~"A Dio".~ ~E Serapione disse:~ ~"Se' tu viva o
12     IX        |          Dio non puote andare"; e Serapione disse:~ ~"Se tu mi vuoi
13     IX        |      chiesa, nella quale istando, Serapione le disse:~ ~"Se mi vuoi
14     IX        |         pazza o indemoniata".~ ~E Serapione disse:~ ~"Or che ti fa ciò
15     IX        |    perfezione".~ ~Allora le disse Serapione:~ ~"Vedi dunque, sorella
16     IX        |           cose fece lo santissimo Serapione predetto, nelle quali veramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License