Parte, Capitolo

 1      I,    III|      Paolo, assimigliandolo ai predetti santi, e il diserto chiamava
 2     II,     XV|      giorni, poichè i filosofi predetti erano stati da lui convinti,
 3     II,     XV|     scelleratissimi, pieni de' predetti e d'altri vizii. Ditemi,
 4     II,     XV| credere, conciossiacosachè ne' predetti libri si contengano molte
 5    III,     VI|    cose sue. Or lo menavano li predetti monaci per ciascun luogo,
 6     IV,     IV|  vedete, fratelli miei, per li predetti esempli che l'umiltà e buona
 7     IV,     VI|   Giovanni e 'l suo fine.~ ~Li predetti esempli v'ho detti, figliuoli
 8     IV,     VI|   siate cauti, considerando li predetti esempli, di guardarvi dalle
 9      X        |       corpo fu che in tutti li predetti venticinque anni non guatò
10      X        |       Elia, lo quale stava ne' predetti luoghi in una spelonca,
11     XI        |    mattina per tempo chiamò li predetti suoi amici e, mostrando
12    XII,      I|   incominciò gli a parlare de' predetti pagani e pregollo che gli
13    XII,      I|      ragunati insieme tutti li predetti pagani, incominciarono a
14    XII,    III|  predetta contrada e terra de' predetti ch'erano convertiti, e incominciógli
15    XII,    III|  fantasie curiamo".~ ~E per li predetti modi e altri modi combattendo
16    XII,     IV|         e ripensando che nelli predetti due giorni non l'avea sentita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License