Parte, Capitolo

 1     II,     VI| acciocchè all'ultimo possano la misera anima inlaqueare per alcuna
 2      V        |         debito sono presi; e io misera non volendo anche però esser
 3    VII        | dispregiò questa vita mortale e misera, e ritenne alcuna pecunia
 4    XII,     IV|   piagnendo e dicendo:~ ~"Oimè, misera, come ho perduta tanta fatica
 5    XII,     IV|       fatta insino a ora! Oimè, misera isvergognata, come ho perduta
 6    XII,     IV|        e in qual parte fuggirò, misera, vituperata? Oimè, misera
 7    XII,     IV|       misera, vituperata? Oimè, misera come non muoio? Oimè, dov'
 8    XII,     IV|      piagnere e disse:~ ~"Oimè, misera isciagurata, a che sono
 9    XII,     IV|          che ti notricai? Oimè, misera, a che se' venuta! Oimè,
10    XII,     IV|       avere solevi? O veramente misera, la quale dall'altezza del
11    XII,     IV|       fratello Efrem. O perchè, misera disperata, fuggisti dopo
12    XIV,      I|       temente Iddio, pur per la misera pompa di questo mondo, essendo
13     XV        |       tempo del parto di quella misera, partorì un figliuolo maschio;
14    XVI,     II|         solo cupidità di quella misera dilettazione; intantoch'
15    XVI,     II|    Iddio incessantemente per me misera peccatrice".~ ~E fatto ch'
16    XVI,    III|         questo corpicello di me misera Maria, e ôra per me a Dio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License