Parte, Capitolo

 1     II,     VI|        e orare che il corpo ne infermi, e l'anima ne diventi accidiosa
 2     II,     IX| affaticare dunque tanto che tu infermi".~ ~E conoscendo io incontanente
 3     II,      X|    fece Iddio, per lui sanando infermi e cacciando demonia: per
 4     II,      X|    correva a lui e di sani e d'infermi che gli era grande tedio.~ ~ ~
 5     II,    XII|  perocchè grande moltitudine d'infermi e di sani, costretti per
 6     II,    XII|        che venivano a lui e gl'infermi che venivano per essere
 7     II,    XII|       quelli che erano rimasti infermi, di portare in pace la correzione
 8     II,     XV|        e la virtù di sanare gl'infermi e liberare gl'indemoniati
 9    III,    III|      il medico ai sani, ma agl'infermi".~ ~Le quali parole udendo
10    III,    III|    promesso, venendo, e quelli infermi toccando, invocò lo nome
11    III,      V|    quando avvenisse che alcuni infermi li fossero menati innanzi
12    III,    VII|     innumerabile moltitudine d'infermi e d'altri assai religiosi
13    III,     IX|    essendo saputa, molti altri infermi in diverse necessitadi posti,
14     IV,      I|   delle grazie che faceva agli infermi sanandogli, non volendone
15     IV,     VI|        attiva, o in servire gl'infermi, o in ricevere i forestieri,
16    XII,     IV|    Iddio ricevendo, sanò molti infermi per le sue orazioni, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License