Parte, Capitolo

 1      I,     II|      aveva. Allora Antonio si gittò appiè dell'uscio e stette
 2     II,     IV|   nimico lo suo proponimento, gittò per la via per la quale
 3     II,   XIII|   valente e importuno, si gli gittò a' piedi, e tennelo, dicendo
 4     II,   XVII|  beffe, e sputandovi entro le gittò in terra; e, facendo battere
 5     II,   XVII|    Dio con un repentino morso gittò Balacio a terra del suo
 6    III,     IV|  perduta ogni baldanza gli si gittò ai piedi, leccandoglieli;
 7    III,     IV| prendendolo per li capelli lo gittò in terra ai suoi piedi,
 8    III,    VII|     trovando Ilarione, gli si gittò a' piedi e incontanente
 9      V        |   quali parole quegli udendo, gittò incontanente la sampogna
10    XII,      I|    egli stesso colle sue mani gittò a terra tutti gl'idoli e
11    XII,      I|   solo, tutti li nostri idoli gittò in terra e in nulla cosa
12    XII,     IV|       per la colomba; onde si gittò a terra piagnendo e orò
13     XV        |          Allora quegli gli si gittò a' piedi e dissegli:~ ~"
14    XVI,      I|     la faccia addietro gliele gittò; lo quale ella cignendosi
15    XVI,     II|       modo, l'abate Zozima si gittò in orazione e cominciò a
16    XVI,    III|       volendosi partire le si gittò a' piedi e disse:~ ~"Priegoti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License