Parte, Capitolo

 1      I,     II| confidavasi in Dio, non potendo credere ch'egli l'abbandonasse.
 2     II,     VI|    nascosto. E che non dobbiamo credere loro, quantunque paia che
 3     II,    VII|          e queste cose possiamo credere per questi cotali esempli.
 4     II,    XII|        e sanando, confortava di credere e d'amare Iddio. E ragunandogli
 5     II,     XV|         più ragionevole, dire e credere che il Figliuolo di Dio,
 6     II,     XV|        che in nulla cosa sia da credere ai libri de' cristiani?
 7     II,     XV|       libri; se dite che v'è da credere, conciossiacosachè ne' predetti
 8    III,      V|      anche nullo avrebbe potuto credere che in un uomo fossero tante
 9     IX        |     disse:~ ~"Se tu mi vuoi far credere questo, esci fuori e fa
10     IX        |        disse:~ ~"Se mi vuoi far credere per certo che veramente
11     XI        |     fame. E ben dovete sapere e credere che se Iddio non dispregia,
12    XII,      I|       ha sopportato. Certo è da credere che, se non fosse uno Iddio
13    XII,     IV|   antico e canuto e non potendo credere che egli in quella etade
14   XIII        |       monisterio, non gli volli credere  consentire; onde vedendomi
15   XIII        |      corpo. Leggiermente faremo credere a' nostri signori che tegnamo
16     XV        |        cosa l'abate non potendo credere, considerando la santità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License