Parte, Capitolo

 1     II,      I|          dice Cristo: "Non abbiate sollecitudine per lo  di domande".~ ~
 2     II,      V|           e fratelli, che con ogni sollecitudine ci sforziamo di pervenire
 3     II,     VI| Comandamento è da Dio che con ogni sollecitudine guardiamo il cuore nostro;
 4     II,      X|    martirio. Ma Iddio, il quale ha sollecitudine del suo popolo, servò Antonio
 5     II,     XI|          avevano gravezza di lui e sollecitudine di mandargli che vivere,
 6     II,   XVII|          Perocchè hai tanta cura e sollecitudine de' monaci, promettoti che
 7    III,     IV|             oh perchè prendere' io sollecitudine dell'altrui? A molti questo
 8    III,     VI|          pensavano troppo e aveano sollecitudine per lo tempo futuro di loro
 9     IV,      V|         servizio e liberarlo dalla sollecitudine di procurarsi la sua vita,
10     IV,     VI|            e terrene, tutta la sua sollecitudine è in pensare de' beni invisibili
11    VII        |            losi a casa, e con gran sollecitudine lo serviva procurandogli
12     XI        |           Non pensate e  abbiate sollecitudine che dobbiate mangiare o
13     XI        |          perchè dunque abbiamo noi sollecitudine di quest'altre cose? Non
14    XII,     IV|        liberare  e lei di quella sollecitudine e di quello impaccio; ed
15   XIII        |         per suo esempio eccitare a sollecitudine le menti pigre, incominciaimi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License