Parte, Capitolo

 1     II,     II|   nimico tutto confuso e vinto, costretto per virtù di Dio, lo quale
 2     II,     IX|      divina virtù se' ora stato costretto di dire questa verità; e
 3     II,     IX|      come disensato; ma poi pur costretto per necessità mangiava un
 4     II,   XIII| importuni e santa forza Antonio costretto revelare lo fatto, facendosi
 5     II,   XVII|       Antonio in tanta miseria, costretto per li loro preghi e pianti,
 6    III,     II|       molti laidi pensieri. Era costretto lo cavaliere giovanetto
 7    III,     II|         fatica e pena che sarai costretto di pensare più del cibo
 8    III,     II|     dipo' il terzo , e allora costretto per troppo difetto. Orava
 9    III,    III|       avrebbe guarita".~ ~E poi costretto per le sue grida e preghi,
10    III,     IV|       faceva volentieri, ma era costretto per lo comune; ma perchè
11    III,     VI|         a me s'appoggiano, sono costretto di ricevere e d'avere alcuna
12    III,   VIII|    quale ubbidiente il dragone, costretto per la divina virtude, salivvi;
13     IV,      V|       del cuore; allora quegli, costretto per li prieghi dei frati
14    XII,      I|      parenti ricchi, fu da loro costretto di consentire a matrimonio,
15   XIII        |      moglie, poichè questo sono costretto ora di fare? Ma veramente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License