Parte, Capitolo

 1     II,     II|     prendendo, ci diede e  vittoria contro al nimico. Sicchè
 2     II,     II|    dal quale conoscea la sua vittoria, confortato molto, prese
 3     II,     II| disparve. Questa fu la prima vittoria d'Antonio contro 'l nimico,
 4     II,     II|      dal quale è ogni nostra vittoria. Ma non prese perciò sicurtà
 5     II,    VII|    future, ma grazia d'avere vittoria del nimico nostro. Ma tuttavia
 6    III,     IV|     che liberò, e come diede vittoria al cristiano contro al pagano.~ ~
 7    III,     IV|    loro mani, e per la detta vittoria che aveva avuta Italico
 8     IV,      I|      in che modo dovea avere vittoria de' tiranni pagani, e come
 9     IV,      I|     ebbe de' nimici perfetta vittoria; e poi anche gli predisse
10     IV,    III|     voce come in segno della vittoria che aveva di lui avuta;
11     IV,     VI|     Teodosio ha avuta grande vittoria d'Eugenio tiranno, lo quale
12    XIV,     II|    ed è pervenuto a fine e a vittoria lo corso della mia fine
13    XIV,     II|     meritiamo di pervenire a vittoria, e d'avere teco e con gli
14    XVI,      I|    frutto della sua fatica e vittoria nella rôcca della buona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License