Parte, Capitolo

 1     II,     II|   passibile, fosse vinto in sua vergogna dall'uomo che ha carne e
 2     II,     IX|         un poco, avvegnachè con vergogna, per soddisfare alla natura;
 3     II,    XII|     spirituali; e diceva che la vergogna che è nella confessione,
 4     II,   XIII|      pensando egli sopra questa vergogna, per divina virtù si trovò
 5    III,     IV|     tormento, demonia, e questa vergogna"; e, gridando questi, stando
 6      V        |        in virtù, riputandosi in vergogna se egli fosse minore, che
 7      X        |        d'animo in Dio che facea vergogna la perfezione della sua
 8      X        | pellegrini. La qual cosa a gran vergogna torna di molti che, essendo
 9    XII,     IV|     Abraam, fu ripiena di tanta vergogna e di tanto dolore che diventò
10   XIII        |    monaci dove io stava, e (con vergogna il dico) parte serbarmene
11    XIV,      I|      permettere che uomo faccia vergogna al corpo tuo e macoli e
12    XIV,     II|         te,  a  non facesse vergogna. Ma credo in Dio che buona
13    XVI,     II|         di vanagloria, anzi per vergogna, perocchè tali sono state
14    XVI,     II|         di tempesta di mare,  vergogna della gente che v'era; ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License