Parte, Capitolo

 1      I,      I|       secondochè si truova per le scritture d'Egitto, si batteva furtivamente
 2     II,      I|       avea quasi un armario delle Scritture sante. Sì graziosamente
 3     II,     VI|       maestri e padri delle Sante Scritture; e se eziandio danno vista
 4     II,     XV|         chiara, non ha bisogno di scritture".~ ~Della cui risposta sapientissima
 5     II,     XV|        quelli de' quali le vostre scritture medesimo recitano che furono
 6     II,    XVI| condizione e creazione; ma quelle scritture sono da avere in reverenzia
 7    III,     II|         Aveva a mente molte sante scritture, le quali dipo' l'orazione
 8    III,     IV|        con i frati parlando delle Scritture per lo suo luogo, quegli
 9   VIII        |           d'imprendere a mente le Scritture divine.~ ~ ~
10    XII,      I|       chiesa e in udire le divine Scritture e in esse pensare sollecitamente.
11    XII,      I|       ogni giorno esponea loro le Scritture e ammaestravagli del regno
12    XII,     IV|      insegnava lo Saltero e altre Scritture e ammaestravala della via
13   XIII        |            e provandomi per molte scritture ed esempli di molti che
14    XIV,      I|           savia e letterata delle scritture mondane, e venne in tanta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License