Parte, Capitolo

 1     II,      V|          la naturale giustizia e ragione ci dimostra che siamo tenuti
 2     II,     VI|  diffinire, onde lascio renderne ragione a' maggiori e più savi di
 3     II,    VII|          tutto questo è contro a ragione, che come il medico, pognamo
 4     II,     IX|         addosso. Una è dunque la ragione che ci fa vincere lo nimico,
 5     II,    XII|          voi medesimi, e mettete ragione con voi stessi la mattina
 6     II,     XV| principio l'uno dell'altro, o la ragione della scrittura, o la scrittura
 7     II,     XV|  scrittura, o la scrittura della ragione? E rispondendo quelli che
 8     II,     XV|        rispondendo quelli che la ragione e 'l senno umano fu in prima
 9     II,     XV|             Dunque quegli la cui ragione è pura e chiara, non ha
10     II,     XV|           li quali dimandandogli ragione della fede di Cristo, e
11     II,   XVII|   avessero rispetto a Dio e alla ragione, posponendo ogni odio e
12     II,   XVII|        ingiuriati e non trovarne ragione, così gli pigliava a difendere,
13      V        |          mai non mi parti' dalla ragione  per amore  per odio.
14    XII,     IV|       per te sia tenuto a render ragione al  del giudizio. Confórtati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License