Parte, Capitolo

 1     II,     XI|             fuggì in un altro diserto occultamente, temendo la vanagloria per
 2    III,      V|           udendo la fama di Ilarione, occultamente dicendo allo 'mperadore
 3    III,     VI|               fuggire, e procurandosi occultamente un asinello, perchè era
 4    III,     VI|           portava da parte de' frati, occultamente si fuggì; e perchè egli
 5    III,   VIII|         mirabili cose che fatto avea, occultamente e di notte fuggì quindi
 6    III,     IX|               quel corpo santissimo e occultamente mettendosi a grande rischio,
 7     IV,      I|        revelavalo loro, e riprendeali occultamente, incitandogli e confortandogli
 8      V        |              ad ogni pericolo e briga occultamente di notte la rimenai insino
 9     IX        |           ebbe di  stesso, si serbò occultamente, e adoperandovisi la divina
10    XII,    III|          raccomandandosi a Dio, fuggì occultamente in un deserto luogo; e la
11   XIII        | raccomandandomi a Dio, fuggi' da loro occultamente e misimi verso l'occidente,
12    XIV,      I|              angioli. Pártiti adunque occultamente, ed entra in alcuna religione,
13    XIV,     II|               il suo suocero l'avesse occultamente menata, perocchè gl'incresceva
14     XV        |          questo Pandocie, entrò a lei occultamente e peccò con lei, sicchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License