Parte, Capitolo

 1     II,      I|    tanto studio che appena era lasciato uscire fuori di casa, essendo
 2     II,      V|   adunque, considerando che ha lasciato il mondo, gli paia d'avere
 3     II,      V|        mondo, gli paia d'avere lasciato grande cosa; perciocchè
 4     II,      V|       non dee reputare d'avere lasciato grande cosa; molto maggiormente
 5     II,      V|     maggiormente quegli che ha lasciato alcuno suo podere e ricchezza
 6     II,      V|    pentendosi di quello che ha lasciato, considerando l'esemplo
 7     II,    XII|       lo quale in prima aveano lasciato andare, credendosi tutti
 8    III,      I|  dicendo a San Piero ch'aveano lasciato tutto, lasciò dunque Ilarione
 9    III,     IV|     menato innanzi e sciolto e lasciato andare. E poichè fu sciolto,
10      V        |        poco tempo innanzi avea lasciato d'essere ladrone e scherano,
11    XII,      I|        Ecco tutto il mondo hai lasciato, ed hai abbracciato il Crocifisso,
12     XV        |     abate che quel corpo fosse lasciato quel giorno nell'oratorio
13    XVI,      I|      trovata, e non mi avrebbe lasciato sostenere tanta fatica invano".~ ~ ~ ~
14    XVI,     II| iniquitade in prima non m'avea lasciato entrare. E poichè a grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License