Parte, Capitolo

 1     II,      I|         mirabile suo fervore nel principio della sua conversione.~ ~
 2     II,    III|     perchè non venisti infino al principio a sanare le mie piaghe?".~ ~
 3     II,      V| inquinata di peccato sia fonte e principio di virtude? che bisogno
 4     II,    VII|      delle quali veggiono alcuno principio e alcuna cagione, o per
 5     II,    VII|      delle quali veggiono alcuno principio o cagione dalla lunga; ma
 6     II,   VIII|          Dio, lo quale è fonte e principio d'ogni buona letizia), per
 7     II,     XV|   scrittura? e qual fu cagione e principio l'uno dell'altro, o la ragione
 8     II,  XVIII|         lettori in alcun modo lo principio e il mezzo e il fine della
 9    III,      I|        Ilarione, e prima del suo principio, come andò al diserto.~ ~
10     IX        |    rispuose e disse così:~ ~"Dal principio della mia gioventù questi
11    XII,      I|          cosa ch'è in loro senza principio e senza fine, innarrabile
12   XIII        |       fatto questo, una sera nel principio della notte credendo li
13    XVI,     II|   diciassette anni continovi nel principio quando in questo diserto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License