Parte, Capitolo

 1     II,      V|           All'ultimo questo è da pensare, che, se eziando pur vogliamo
 2     II,     XV| ricogliendosi in  medesimo per pensare, avendo prima compassione
 3    III,     II|          giovanetto di Cristo di pensare quello che mai provato non
 4    III,     II|      pena che sarai costretto di pensare più del cibo e del riposo
 5    III,    III|        faccia? perchè fuggi? non pensare che io sia femmina, ma ripensa
 6     IV,      I|  medesima sopra ciò incominciò a pensare, e non intendea come questo
 7     IV,     VI|        la sua sollecitudine è in pensare de' beni invisibili ed eterni;
 8    XII,      I|       divine Scritture e in esse pensare sollecitamente. Or essendo
 9   XIII        |         incominciai sospirando a pensare e ricordarmi de' miei compagni
10    XIV,      I|     Eufrosina sola, incominciò a pensare in  medesima e disse:~ ~"
11    XVI,      I|          incominciò a dubitare e pensare che forse era ispirito che
12    XVI,    III|      aspetto. E poi incominciò a pensare infra  e disse:~ ~"Or
13    XVI,    III|         come potea, incominciò a pensare e dire infra  stesso:~ ~"
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License