Parte, Capitolo

 1      I,     IV|      aurati risusci terete a pena. Perdonate, pregovi, perdonate
 2     II,      V|      indi innanzi è fatica e pena; e per questo poco tempo,
 3     II,    VII|  questo solo merita l'uomo o pena o gloria, cioè se è sollecito
 4     II,      X| perfettamente, dee spregiare pena e morte. Ma vedendo che
 5    III,     II|     e darotti tanta fatica e pena che sarai costretto di pensare
 6    III,     II|   del lavorare duplicasse la pena del digiunare; e in tanto
 7    III,     VI|     cima di quel monte che a pena vi si potea andare, erano
 8    III,     IX|      che i demonii, sentendo pena del orare, alquanti incontanente,
 9     IV,     IV| delizie che tu vorrai. Se la pena ti diletta, aspetta un poco,
10     IV,     IV|  godere e di lasciare questa pena che non ti giova".~ ~E,
11     IV,     IV|     di molti mali e di molta pena e morte. A fuggire dunque
12    XII,    III|  miei compagni in colpa e in pena".~ ~Al quale rispuose Abraam:~ ~"
13    XVI,     II|    avuto gran fatica, e gran pena per lo subito mutamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License