Parte, Capitolo

 1     II,      I|       traendo, tornava al suo abitacolo. Per li esempli de' quali
 2     II,    III| componere, partissi dal primo abitacolo, e andò molto dilunge dalla
 3     II,    III|    repentino e subito sopra l'abitacolo d'Antoniogrande e mirabile,
 4     II,    III|  fortezza del corpo, e lo suo abitacolo, lo quale venendo le demonia
 5     II,     IX|       fondamenta tutto il mio abitacolo; e alquante fiate standomi
 6     II,    XII|  tornando coi monaci al primo abitacolo, venendo tutti quanti meno
 7     II,    XIV|    grandissima correva al suo abitacolo, pregando li discepoli e
 8     II,   XVII|    andare insino a lui al suo abitacolo, perchè era molto entro
 9     II,   XVII|    solitudine, tornava al suo abitacolo nel diserto dentro; e pregandolo
10     II,  XVIII| affrettossi di tornare al suo abitacolo che era molto viaddentro
11    III,    III|      trovare lo luogo del suo abitacolo. E poichè fu giorno chiaro,
12     IV,      I|     Giovanni eremita, del suo abitacolo rinchiuso, e come per molti
13     IV,      I|       entrò mai dentro al suo abitacolo; ma agli uomini che andavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License