Parte, Capitolo

 1     II,     XV|      di potenzia de' re e de' signori viene meno, ed è già annichilata,
 2     II,     XV|        pognamo che giammai da signori mondani non fosse perseguitata:
 3     II,    XVI|      li quali traendo a  li signori e li principi del mondo,
 4    III,     VI|     stato e condizione gente, signori e giudici e rettori delle
 5     IX        |     fosse conosciuta dai suoi signori, volevano e ricevevano da
 6     IX        |        pregaronlo quelli suoi signori che erano istati, che almeno
 7     IX        |      era isforzato, dicea:~ ~"Signori Ateniesi, soccorretemi".~ ~
 8   XIII        |     rade volte vedeva li miei signori o conservi, per cagione
 9   XIII        |      faremo credere a' nostri signori che tegnamo matrimonio se
10   XIII        | toccai. E vedendoci li nostri signori così amare l'uno coll'altro,
11   XIII        |      notte credendo li nostri signori che noi dormissimo e giacessimo
12    XIV,      I| bellezza, che di molti grandi signori la chiedevano al padre per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License