Parte, Capitolo

 1     II,     II|      servava senza macula la purità dell'anima. E tutte queste
 2     II,      V|   chi dubita che la naturale purità dell'anima, se non fosse
 3     II,    VII| sapere le cose future, abbia purità di cuore, chè veramente
 4     II,    VII|    un'anima, servando quella purità nella quale fu creata, con
 5     II,    XIV|    conoscevano gli uomini la purità della sua mente santissima,
 6     II,     XV|  pene? quando tanto odore di purità e di castitade? quanto tanto
 7     IV,      I|    unione era venuto a tanta purità di mente, che non solamente
 8     IV,     II|      Dio le sue orazioni con purità di cuore, rimettendo ogni
 9     IV,      V|    altri, era venuto a tanta purità e pace di coscienzia, ed
10    XII,    III|      il fiore a vedere, e la purità della sua mente si mostrava
11    XII,     IV| pensando da quanta altezza e purità di vita in quanta viltà
12    XII,     IV|   sua penitenzia e della sua purità e astinenzia, e sentì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License