Parte, Capitolo

 1     II,     IV|           udendo Antonio li loro preghi, e vedendo e sentendo ch'
 2     II,     IV|      quel tempo per gli meriti e preghi d'Antonio curò e liberò
 3     II,    XII|         e per grande caritade ai preghi de' monaci, partivasi quindi
 4     II,   XIII|       quella giovane per li suoi preghi fedeli è liberata, che pregando
 5     II,    XIV| occultare: tuttavia vinto per li preghi de' frati e figliuoli suoi,
 6     II,   XVII|         dispregiare i pianti e i preghi di quelli miseri. E veramente
 7     II,   XVII|   miseria, costretto per li loro preghi e pianti, venivane con loro
 8     II,   XVII| giudicherete altrui".~ ~E dopo i preghi che faceva per liberazione
 9    III,    III|     costretto per le sue grida e preghi, sputolle negli occhi e
10    III,    VII|         cacciando il demonio, li preghi de' quali colla detta promessa
11     XV        |    umilia e conosce. E per molti preghi appena lo poterono inducere
12    XVI,      I|         Chiesa sua. Priegoti che preghi Iddio che la mantenga e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License