Parte, Capitolo

 1     II,     XV|          senza lettera e parlava nientemeno sottilmente e faceva e diceva
 2     II,     XV|       incantagioni e scienzie; e nientemeno sì v'ha il peccato accecati
 3    III,      I|        quello luogo. Ma Ilarione nientemeno sentendosi dentro un buon
 4    III,      I|      natura fosse dilicatissimo, nientemeno per mirabile fervore faceva
 5    III,   VIII|         l'esercito di Faraone? e nientemeno tutti quelli, perchè veniano
 6     IV,     II|    potevamo trarre molto frutto, nientemeno credevamo, corporalmente
 7     IV,      V|  disonesto pensiero: ma tuttavia nientemeno per la consuetudine di prima
 8     IV,     VI|          altre buone opere, pure nientemeno queste opere non sono senza
 9      X        |   avvegnachè fosse molto povero, nientemeno intendea volentieri a ricevere
10     XI        | mostrassono molto contenti, pure nientemeno  ,  notte cessassono
11     XI        |      avviene pei nostri peccati, nientemeno diremogli: 'Promettestici,
12     XI        |       fece cessare dal mormorio; nientemeno pregava per loro incessantemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License